Table for the 2 triples with object ". Innanzi tutto desidero congratularmi con l'onorevole Medina Ortega per la sua relazione sulla proposta di regolamento concernente le Isole Canarie. Dopo aver esaminato l'APIM, l’imposta sulla produzione e sulle importazioni nell'Arcipelago, la Commissione è giunta alla conclusione che anche nel caso in cui la maggior parte dei settori economici riuscisse ad adeguarsi alle richieste del mercato unificato, l'abolizione dell'APIM al 31 dicembre 2000 potrebbe compromettere irrimediabilmente alcuni settori merceologici. La questione del resto è già stata sollevata in questa sede. La Commissione, in collaborazione con le autorità spagnole e le autorità delle Isole Canarie, ha identificato per tutta una serie di settori i prodotti più sensibili per i quali ritiene necessario che venga sospesa l'abolizione dell'imposta per un periodo di transizione che non dovrà protrarsi oltre il 30 giugno 2000. Noto con soddisfazione che la relazione dell'onorevole Medina Ortega appoggia largamente l'impostazione data dalla Commissione. L'onorevole però deplora che il provvedimento proposto sia riservato a un numero limitato di prodotti e che non faccia appello a quanto previsto dall’articolo 299, paragrafo 2 del Trattato CE. Le posso assicurare che la Commissione comprende perfettamente questa posizione. Desidero tuttavia richiamare la sua attenzione sul fatto che si tratta di un adeguamento temporaneo delle norme in uso e che, pertanto, esso va distinto da altri eventuali provvedimenti che possano essere presi in applicazione del nuovo articolo 299(2) del Trattato CE. La proposta prevede che la Commissione esamini in collaborazione con le autorità spagnole gli effetti dell'APIM sui settori interessati prima che tale imposta venga abolita. Se necessario, la Commissione sottoporrà al Consiglio una proposta ai sensi dell'articolo 299, paragrafo 2 sulle disposizioni che sarebbero necessarie per non compromettere l'esistenza di alcune attività locali particolarmente fragili. I prodotti elencati in allegato alla presente proposta sono il risultato del lavoro svolto dalle autorità spagnole, dalle autorità delle Canarie e dalla Commissione. Ne consegue che eventuali emendamenti all'elenco dei prodotti devono trovar giustificazione sul piano economico ed essere altresì sottoposti al vaglio della Commissione per verificare che non siano in contrasto con le altre linee politiche. La Commissione non ha ancora ricevuto giustificazioni che le consentano di studiare un emendamento all'allegato del Regolamento. Non può pertanto accettare emendamenti sull'estensione dell'elenco dei prodotti. Posso tuttavia assicurare sia lei, signor Presidente, sia il relatore che in caso di future trattative per una proposta concernente le Isole Canarie ai sensi dell'articolo 299(2) del Trattato CE, la Commissione terrà conto delle vostre osservazioni in materia nonché delle osservazioni che emergeranno dal dibattito in Parlamento. Desidero ringraziarvi per il sostegno dato a questa proposta e mi assumo l'impegno di richiamare l'attenzione del Commissario responsabile sull'intero dibattito."@it sorted by label

SubjectPredicate
lp_eu:1999-11-19-Speech-5-047lpv:translated text
lp_eu:1999-11-19-Speech-5-047lpv:translated text