Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2017-07-03-Speech-1-199-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20170703.24.1-199-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, signora alto rappresentante, negli ultimi anni il settore della sicurezza privata effettivamente ha conosciuto una forte espansione, favorita anche dai tagli di bilancio alla spesa militare, che hanno portato molti Stati europei ad esternalizzare le attività di sicurezza ad imprese private. Pur comprendendosi la necessità di contenimento dei costi, non può però condividersi che la scelta di affidare i servizi di difesa ad imprese private sia determinata solo da esigenze economiche. Le decisioni in materia di difesa e sicurezza, ambiti delicati e complessi di competenza delle autorità pubbliche, non possono basarsi esclusivamente su logiche legate al contenimento dei costi poiché, come ben sappiamo, le questioni inerenti alla sicurezza implicano attività di attività di indagine e di pianificazione strategica, e non si esauriscono in compiti meramente operativi. Occorre quindi definire un quadro legislativo uniforme a livello europeo, che disciplini l'attività delle imprese di sicurezza private con meccanismi normativi e di monitoraggio vincolanti per regolamentarne l'impiego anche nei paesi terzi e con adeguate procedure per la segnalazione di eventuali irregolarità."@it2
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph