Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2017-07-03-Speech-1-173-1250"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"hr.20170703.21.1-173-1250"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"La realizzazione di un modello di economia circolare richiede il coinvolgimento dei decisori politici, dei cittadini e delle imprese, e implica cambiamenti non solo nella concezione e nella vendita di prodotti e servizi, ma anche nella mentalità dei consumatori e nell'attività imprenditoriale. Occorre trovare un equilibrio tra estensione della vita utile dei prodotti e conversione dei rifiuti in risorse, tra innovazione e domanda dei consumatori. Questioni come la durabilità dei prodotti, l'estensione della garanzia commerciale, la disponibilità dei pezzi di ricambio, la facilità di effettuare riparazioni e l'intercambiabilità dei componenti devono rientrare nell'offerta commerciale del produttore. Quella dell’obsolescenza programmata è una vergogna che ereditiamo dalle scelte politiche e imprenditoriali del passato alla quale è possibile porre rimedio solo a patto di cambiare radicalmente il modo di concepire la nostra società. Sono favorevole ad una definizione di criteri di resistenza minima, che contemplino, tra l'altro, la robustezza, la riparabilità e la capacità di evolvere per le diverse categorie di prodotto fin dalla progettazione, all’istituzione di un sistema indipendente in grado di testare e rilevare l'obsolescenza incorporata nei prodotti."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph