Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2017-06-14-Speech-3-675-000"

PredicateValue (sorted: none)
lpv:spoken text
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la è una realtà cresciuta rapidamente che può ormai considerarsi un volano per un'economia europea competitiva e che, applicata a prodotti e servizi, può offrire indubbie opportunità per consumatori, lavoratori e imprese. Opportunità cui però si accompagnano una serie di sfide e criticità alle quali occorre far fronte. Infatti, come spesso accade di fronte a nuovi fenomeni, la reazione è stata individuale piuttosto che collettiva. Alcuni Stati, a differenza di altri, hanno tentato di normare il fenomeno a livello regionale o locale, ma questa frammentazione normativa rischia di produrre potenziali distorsioni e fenomeni di concorrenza sleale nell'ambito del mercato unico europeo. È evidente quindi la necessità di un quadro giuridico coerente, che definisca norme minime in materia di difesa della concorrenza, di tutela del consumatore e dei diritti dei lavoratori, di fiscalità e di responsabilità sociale delle imprese. Chiare regole comuni potranno permettere all'economia collaborativa di crescere e dare i suoi frutti a livello occupazionale e sociale."@it2
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:unclassifiedMetadata
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20170614.38.3-675-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph