Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2017-05-15-Speech-1-172-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20170515.18.1-172-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio ancora tutti i colleghi che hanno collaborato attivamente a questa risoluzione. Sono leggermente stupita di alcune posizioni, soprattutto il collega dei Verdi, che ha parlato dell'armonizzazione come di un problema per gli Stati che già oggi sono i più virtuosi. Ecco, io ritengo che armonizzare i controlli doganali sia invece un'occasione soprattutto per quegli Stati che oggi sono più virtuosi e tra questi, ricordo, anche l'Italia, che ha un primato per quel che riguarda la severità nei controlli. Un'altra cosa che vorrei segnalare ancora al Commissario Dombrovskis e che non è stata citata è che noi non abbiamo la necessità di avere soltanto controlli più efficienti, che sicuramente dovranno essere fatti, ma soprattutto bisogna riconoscere che abbiamo una necessità di controlli uniformi. Questo non dipende solo ed esclusivamente da problemi legati, come ho spiegato in apertura del mio discorso, all'illegalità, quindi alla corruzione, ma ci sono anche prassi differenti legati a sensibilità differenti. Come ho detto, durante le missioni che ho svolto sul territorio, ho potuto vedere come ci siano sensibilità tecniche diverse, per cui gli operatori effettuano il legato al fatto che in certi porti alcune merci contraffatte non entrerebbero mai, in quanto gli operatori sono più sensibili su determinati argomenti, e possono farlo altrove. Noi abbiamo la necessità di rendere più snelli, più veloci per gli operatori, le pratiche di sdoganamento, ma abbiamo altresì la necessità di fare in modo che non sia possibile far entrare una merce da un porto differente semplicemente perché non c'è la dovuta conoscenza di alcune cose. Questo credo che sia dovuto soprattutto a tutti i cittadini europei che hanno la possibilità così di essere difesi e tutelati, ma anche agli operatori economici che non vedono sottrarsi quote di traffico."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph