Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2017-04-06-Speech-4-146-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20170406.7.4-146-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, il Bangladesh continua a far parlare di sé per quanto riguarda le violazioni dei diritti umani su diversi fronti: libertà di associazione, matrimoni precoci, arresti arbitrari e abusi da parte delle forze dell'ordine.
Sono passati ormai anni dalla tragedia del Rana Plaza, tragedia che ha attirato l'attenzione dell'opinione pubblica mondiale. Ma ciononostante nessun cambiamento è davvero avvenuto. Ci sembra chiaro che non c'è stata alcuna reale presa di coscienza da parte del governo sulla necessità di apportare le dovute riforme. Anzi, si è andati di male in peggio: il salario minimo non viene aumentato dal 2013, mentre il costo della vita è aumentato in modo significativo, costringendo lavoratori, sindacalisti e giornalisti a scioperare e denunciare le inaccettabili condizioni di vita a cui sono sottoposti. Per tutta risposta il governo ha deciso di procedere con arresti e repressioni e, come se non bastasse, ha praticamente legalizzato il
.
Dobbiamo assolutamente esprimere il nostro dissenso. La Commissione europea deve avviare un'indagine che metta in luce le violazioni al sistema di preferenze generalizzate dell'Unione europea da parte del governo del Bangladesh e comportarsi di conseguenza."@it2
|
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples