Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2017-04-04-Speech-2-336-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20170404.21.2-336-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, prima di tutto volevo dire che mi sarebbe piaciuto parlare di questo programma per la Grecia con il presidente dell'Eurogruppo Dijsselbloem, che a quanto pare ha preso benissimo l'eredità del suo predecessore Juncker: entrambi sono alla guida di fatto di due paradisi fiscali che da una parte incentivano l'elusione fiscale delle grandi multinazionali e dall'altra dettano, hanno dettato – Juncker prima e Dijsselbloem oggi – i programmi alla Grecia, programmi che servono per ripagare i debiti che ha preso questo paese, ma questo paese deve pagare degli interessi molto grandi, su questi debiti, insostenibili, e nel programma non mi sembra ci siano delle misure così sostenibili.Parliamo di taglio delle pensioni – e siamo al tredicesimo taglio in cinque anni, ditemi se questo è sostenibile. Parliamo di abbassamento della soglia per l'esenzione fiscale per i redditi minimi: tartassiamo ancora di più chi è povero! E la privatizzazione, adesso, della società dell'energia, dopo i porti e gli aeroporti.
Questa è la solita ricetta fallimentare della
è un assetto che non funziona. Finché non verrà messo seriamente in discussione, finché persone come Dijsselbloem e Juncker governeranno le istituzioni europee, non usciremo mai da questa crisi, l'eurozona non uscirà mai da questa crisi. Quindi chiediamo fortemente le dimissioni di questo personaggio che ha insultato i paesi del Sud e le donne, e vogliamo che queste cose vengano dibattute in modo più acceso, perché non è possibile non parlare dei problemi dell'eurozona, dell'euro e della
economica."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples