Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2017-04-03-Speech-1-126-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20170403.18.1-126-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, signor commissario, malgrado l'adozione nel 2011 della direttiva sulla prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime, il fenomeno resta davvero grave se, come attestato da uno studio dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, il 70 % dei migranti in transito dal Nord Africa verso l'Europa è vittima di tratta, traffico di organi, prostituzione e altre forme di sfruttamento.
Naturalmente i più vulnerabili sono i minori, in particolare i minori non accompagnati, e le donne. Peraltro, la tratta degli esseri umani è uno dei più gravi reati transfrontalieri, ma al tempo stesso rappresenta uno dei più redditizi per le organizzazioni criminali, tanto da essere la terza fonte di reddito dopo il traffico di armi e di droga.
E allora? E allora è necessario che la Commissione adotti misure più incisive per far sì che tutti gli Stati membri recepiscano integralmente la direttiva, ed è necessaria una nuova strategia in materia di tratta degli esseri umani che, in coerenza con l'attuale agenda sulla migrazione, possa contrastare efficacemente tale gravissimo crimine."@it2
|
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples