Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2017-03-14-Speech-2-661-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20170314.35.2-661-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, quando si parla di diritti umani non si può non considerare che, in un momento storico così complesso, libertà fondamentali, rispetto dei diritti umani e stato di diritto sono a rischio anche nei paesi sviluppati, con possibili conseguenze in termini di violazione dei diritti e di pericolosi fondamentalismi.
Nella prossima sessione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, l'Unione europea ha l'occasione di insistere su alcune priorità in tema di diritti umani: primo fra tutti il rispetto dei diritti dei bambini, per verificare in che misura gli Stati membri dell'ONU stiano implementando l'agenda per lo sviluppo sostenibile per dimezzare, entro il 2030, il numero dei bambini che vivono in condizioni di povertà.
L'Unione europea deve assumere la
per definire un quadro internazionale giuridicamente vincolante per le imprese, finalizzato ad eliminare malnutrizione, violenza, lavoro minorile e per favorire l'accesso all'istruzione per tutti i bambini.
Lo sviluppo non può e non deve essere associato solamente a variabili economiche ma, al contrario, è legato indissolubilmente al rispetto dei diritti umani."@it2
|
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples