Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2017-03-01-Speech-1-197-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20170301.19.1-197-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, in questi anni molti sforzi sono stati fatti per ridurre la disparità di salario fra uomini e donne in Europa.
I dati in tal senso sono incoraggianti, ma di certo non sono soddisfacenti. Oggi le donne tra i 30 e i 35 anni risulta abbiano in media un più elevato livello di istruzione e siano quindi più qualificate rispetto agli uomini di pari età, ma soltanto il 63 % di queste ultime svolge un'attività professionale, a fronte del 75 % degli uomini. Tale situazione di diseguaglianza, lo abbiamo detto, si manifesta anche in termini di divario salariale tra uomo e donna, divario che tende ad ampliarsi nelle pensioni.
Sono necessarie quindi politiche volte a modificare questa tendenza, a supportare le donne nell'esigenza di conciliare lavoro e famiglia, ma è necessario soprattutto investire nell'educazione, al fine di abbattere pregiudizi e discriminazione che ancora troppo spesso determinano un divario salariale tra uomini e donne."@it2
|
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples