Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2017-03-01-Speech-1-136-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20170301.18.1-136-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio il Commissario Avramopoulos per le sue dichiarazioni.
I dati citati dal Commissario, come i dati pubblicati proprio ieri dall'UNICEF sui minori scomparsi, dimostrano la gravità della situazione ed evidenziano la necessità di porre in atto una strategia complessiva a livello europeo, fondata sul principio del superiore interesse del minore. Le istituzioni europee devono quindi sforzarsi di garantire coerenza fra tutte le proposte che costituiscono la riforma del sistema di asilo, e mi riferisco in particolare alla proposta di revisione del regolamento di Dublino che mantiene, anche per i minori, il criterio della responsabilità del paese di primo approdo, con il rischio di spingere indirettamente i minori ad intraprendere movimenti secondari per trasferirsi clandestinamente nel paese membro in cui desiderano presentare domanda di asilo.
Come è stato detto in occasione della conferenza
tenutasi a Malta, per tutelare i minori sul territorio europeo, dobbiamo fare in modo che essi possano presentare la domanda di asilo nello Stato in cui si trova, eventualmente, una persona con dei legami familiari. E se, per tutelare i minori, è apprezzabile la proposta inserita nel sistema Eurodac di introdurre i dati biometrici per i minori, addirittura già a partire dai sei anni, è necessario però che questo avvenga in presenza di adeguate garanzie, con personale specializzato e con tutte le cautele necessarie ad evitare traumi per i bambini.
Ed è fondamentale trasmettere fiducia ai bambini migranti, assicurare loro dignitose condizioni di accoglienza, assegnare a ciascun minore un tutore adeguatamente formato che valuti quale sia per lui il migliore interesse e promuovere iniziative che nel lungo periodo ne favoriscano l'integrazione."@it2
|
lpv:unclassifiedMetadata |
""Lost in migration""2
|
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples