Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2017-01-18-Speech-3-154-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20170118.16.3-154-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"L'ordine del giorno prevede l'elezione dei Questori del Parlamento europeo. Ho ricevuto le seguenti candidature: l'onorevole Bearder, l'onorevole Karski, l'onorevole Kovatchev, l'onorevole Maňka e l'onorevole Morin-Chartier. I candidati mi hanno comunicato di accettare le rispettive candidature. Adesso appariranno dei nomi che non corrispondono ai candidati. Facciamo una prova. Purtroppo è stato inserito il nome di Pavarotti che è defunto… Va bene, proviamo la votazione. Lo scrutinio è aperto. Avete votato tutti? Il voto è chiuso. Vedete il risultato, facciamo apparire il risultato sullo schermo se è possibile. Facciamo vedere il numero dei voti ottenuto dai candidati. Passiamo ora al voto per la definizione dell'ordine di precedenza. Vi ricordo che bisogna esprimere almeno 3 voti di preferenza. Se vengono selezionati meno di 3 nomi il voto è nullo. Lo scrutinio è aperto. Ancora molti parlamentari non hanno votato. Passiamo alle regole, vi prego di fare attenzione. Parlerò lentamente così anche l'interpretazione potrà essere chiara. Poiché il numero di candidati non supera il numero di 5 seggi da assegnare, i candidati sono eletti per acclamazione ai sensi dell'articolo 15, paragrafo 1, del regolamento. Tuttavia, vi propongo di procedere a una votazione per stabilire l'ordine di precedenza, quindi se siete d'accordo procediamo con una votazione. Proclamo eletti i Questori che ho appena citato, mi congratulo con loro per l'elezione, però io passerei ora alla definizione dell'ordine di precedenza dei Questori, trattandosi unicamente di definire l'ordine di precedenza. Avete votato tutti? Ci sono molte schede inserite, non tutti però hanno votato. Allora, lo scrutinio è chiuso. Vi annuncio i risultati. Hanno votato in 562. Voti bianchi o nulli 51. Voti validi 511. Hanno ottenuto il seguente risultato: l'onorevole Morin-Chartier 459 voti; l'onorevole Kovatchev 432 voti; l'onorevole Maňka 332 voti; l'onorevole Bearder 313 voti; e l'onorevole Karski 213 voti. Sono tutti naturalmente stati eletti, mi congratulo con tutti quanti voi, avremo modo di collaborare proficuamente nei prossimi due anni e mezzo. Per questo scrutinio non è richiesta la maggioranza qualificata. Quindi se siete d'accordo io proclamo eletti i Questori e ora procederei per la fissazione dell'ordine di precedenza, così come avviene per i Vicepresidenti, con un voto elettronico segreto. Per consentire ai deputati di acquisire familiarità con il sistema elettronico facciamo una prova. Ricordo che ai sensi dell'articolo 15, paragrafo 1, del regolamento, in caso di scrutinio unico per l'assegnazione di più seggi, la scheda è valida solo se è stata espressa più della metà dei voti disponibili, vale a dire essendo 5 candidati dovete esprimere almeno 3 preferenze. Le istruzioni per l'utilizzo del voto elettronico sono state distribuite. Dopo l'apertura dello scrutinio sullo schermo appaiono le seguenti informazioni: l'oggetto dello scrutinio, l'elenco dei candidati, il numero dei seggi da assegnare. Bisogna posizionarsi sul nome del candidato scelto premendo i tasti blu che si trovano a destra sotto lo schermo oppure i tasti tattili a destra dello schermo ed esprimere il voto premendo il tasto "+", che è il tasto di sinistra sul terminale. La spia blu si accende e viene visualizzato un asterisco davanti al nome del candidato selezionato. Il contatore dei voti indica una diminuzione, soltanto i voti più, favorevoli, sono contabilizzati. Per garantire la riservatezza della votazione l'asterisco scompare quando si sposta il cursore. Per astenersi premere il tasto "0", che è il tasto centrale. Prima dell'annuncio della chiusura dello scrutinio è possibile modificare la scelta operata riposizionandosi sul nome del candidato e premendo nuovamente il tasto "+" per annullare il voto favorevole. Posizionarsi quindi sul nome di un altro candidato e premere il tasto "+" oppure premere il tasto "0" per astenersi. Non è possibile votare contro un candidato. Per visualizzare tutti i candidati per il quale il deputato ha votato premere il tasto blu che si trova sotto lo schermo a sinistra. Premendo il tasto una seconda volta si annulla la visualizzazione degli asterischi. Credo che sia chiaro. Siete tutti quanti abbastanza esperti."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph