Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-12-14-Speech-3-907-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20161214.51.3-907-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, Commissario, ringrazio il collega Díaz de Mera per il suo lavoro, certamente non facile. Sono fermamente convinta che la liberalizzazione dei visti rappresenti un'opportunità in termini di sviluppo del turismo, del commercio e del dialogo internazionale. Comprendo, tuttavia, che le politiche in seno all'area Schengen debbano essere rese oggi più flessibili per essere adattate alle sfide della nostra epoca. Rientra in quest'ottica l'introduzione della possibilità di sospendere l'esenzione dall'obbligo del visto, qualora esistano elementi che provino una possibile minaccia alla sicurezza interna degli Stati membri. Ma naturalmente è importante mantenere il sistema Schengen, pertanto ritengo necessario che, prima di attivare il meccanismo di sospensione, la Commissione valuti la situazione dei diritti umani del paese terzo oggetto della procedura sospensiva, al fine di verificare che la reintroduzione dell'obbligo del visto, ove necessario, non abbia impatti negativi sui cittadini in fuga da drammatici conflitti e da persecuzioni e non ci siano eventuali forme di abusi. Ed è importante, anche a tale proposito, che il Parlamento vigili attivamente sul processo di sospensione dei visti."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph