Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-12-01-Speech-2-2035-500"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20161201.53.2-2035-500"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"L'Unione europea ha dovuto affrontare, negli ultimi anni, sfide cruciali che hanno messo in discussione le sue capacità di intervenire efficacemente in un contesto sempre più mutevole. Migrazioni, catastrofi naturali, esigenze di rafforzamento degli investimenti per lo crescita, l'occupazione e la sicurezza sono alcune delle questioni chiave che richiedono una forte capacità di azione. La relazione Geier-Tarand, che ho sostenuto, approva il progetto di bilancio 2017 frutto della conciliazione con il Consiglio. Il testo si concentra su alcune priorità: un maggiore sostegno per i giovani disoccupati, fondi per incrementare le iniziative più importanti in favore delle PMI, i progetti per le infrastrutture di trasporto, la ricerca e la mobilità degli studenti con Erasmus+. Gli stanziamenti d'impegno nel bilancio 2017 ammontano a 157,86 miliardi di euro e 134,49 miliardi in stanziamenti di pagamento. Particolarmente importanti sono i 500 milioni di euro destinati alla YEI, l'iniziativa per l'occupazione giovanile, un segnale concreto dell'UE che va nella giusta direzione e che si affianca ai 728 milioni di euro diretti ad incrementare i fondi per la migrazione. L'obiettivo a medio termine rimane quello di avere un bilancio più flessibile, capace di mobilitare fondi per rispondere alle priorità più importanti."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph