Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-12-01-Speech-2-2023-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20161201.52.2-2023-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"L'obiettivo di questa proposta è quello di iscrivere nel bilancio generale dell'Unione per il 2017 un importo di 50 milioni di euro in stanziamenti di impegno e di pagamento per il versamento di anticipi a titolo del Fondo di solidarietà dell'Unione europea (FSUE), per cercare di garantire una risposta più rapida nel caso si dovessero verificare catastrofi naturali il prossimo anno. Bisogna sottolineare che l'anticipo è concesso su richiesta di uno Stato membro e previa valutazione preliminare della relativa domanda al FSUE da parte della Commissione, e che tale somma non può superare il 10% del contributo finanziario previsto e non può inoltre essere superiore ai 30 milioni di euro. Va ricordato che il regolamento sul QFP per il periodo 2014-2020 consente la mobilitazione del FSUE entro un massimale annuo di 500 milioni di euro, al di sopra dei limiti delle pertinenti rubriche del QFP. Sicuramente questo strumento ha delle evidenti lacune, ma al momento è quanto si ha a disposizione, e inoltre la possibilità di prevedere degli anticipi è una positiva modifica aggiunta successivamente rispetto alla versione iniziale del regolamento del FSUE."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples