Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-12-01-Speech-2-1929-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20161201.51.2-1929-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Il regolamento che ha stabilito il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2014-2020 (QFP) autorizza il ricorso allo strumento di flessibilità per permettere il finanziamento di spese chiaramente identificate che non potrebbero essere finanziate all'interno dei massimali disponibili di una o più rubriche del quadro finanziario pluriennale. La Commissione europea, dopo aver vagliato tutte le possibilità di riassegnazione degli stanziamenti ed esaurito ogni margine non assegnato nell’ambito della rubrica di spesa Sicurezza e cittadinanza, propone di mobilizzare lo strumento di flessibilità nel 2017, per un importo pari a 530 milioni di euro oltre il massimale della stessa rubrica 3, per finanziare misure di gestione della crisi migratoria, dei rifugiati e della sicurezza. Di base sono a favore della massima flessibilità all'interno del QFP e la questione relativa alla crisi migratoria è di sicura importanza. Mi lascia tuttavia perplesso il fatto che non si voglia realmente cercare riassegnazioni da linee di bilancio meno prioritarie, e che quindi si faccia ricorso a questi strumenti "speciali" previsti dal QFP per non affrontare in maniera strutturale il problema. Per questi motivi mi sono astenuto."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph