Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-11-24-Speech-4-189-500"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20161124.27.4-189-500"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"La revisione di questa direttiva ha l'obiettivo di eliminare le persistenti barriere prudenziali che oggi ne limitano l'attività transfrontaliera per favorire la creazione di un vero mercato unico europeo dei fondi pensione privati, al cuore del progetto dell'unione dei mercati dei capitali.
In particolare, la direttiva considera le restrizioni previste dalle legislazioni nazionali di sicurezza sociale e del lavoro come ostacoli da abbattere per garantire a questi fondi la più ampia libertà di investimento su tutto il territorio europeo, con preoccupanti rischi e complicazioni in termini di sicurezza dei risparmi e di protezione adeguata ed effettiva dei diritti dei beneficiari.
L'obiettivo implicito è chiaramente quello di favorire l'ulteriore espansione e reddittività dei fondi privati affinché questi prendano progressivamente il posto del sistema pensionistico pubblico, reso insostenibile dalle politiche del rigore e dagli effetti della crisi sulle finanze pubbliche.
Per questi motivi, pur avendo lavorato in modo costruttivo su alcuni aspetti importanti in merito agli obblighi di trasparenza e al requisito di tener conto dei rischi ambientali, sociali e di governance nelle proprie attività di investimento, ho ritenuto opportuno oppormi strenuamente a questa direttiva, per le forti preoccupazioni che suscita in merito all'impatto delle nuove regole sul risparmio pensionistico dei cittadini."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples