Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-11-24-Speech-4-165-250"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20161124.26.4-165-250"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Dal 2011 l'UE ha destinato più di 500 milioni di euro alla Giordania in programmi di cooperazione bilaterale che rientrano nella sfera della Politica europea di vicinato. Inoltre, la Commissione ha erogato 600 milioni di euro aggiuntivi per far fronte alla sfida degli immigrati e rifugiati siriani. Nonostante le somme sopraindicate, a giugno la Commissione europea ha proposto ulteriori 200 milioni di euro sotto forma di assistenza macro finanziaria (MFA). Sicuramente la Giordania, per la sua situazione geografica, è uno dei paesi più toccati dalla crisi siriana con conseguente riduzione di turismo, di investimenti esteri, blocco di vie commerciali e sconvolgimenti sull'accesso al gas naturale imposti dall'Egitto. Nel 2015 la crescita economica è rallentata del 2,4% con un tasso di disoccupazione pari al 14,6% nel 2016. Ad oggi si registrano più di 650 mila rifugiati siriani che sono nei centri urbani a carico dell'amministrazione giordana sia per quanto riguarda il trasporto, la salute e l'educazione. Nonostante io sia titubante sull'utilizzo dello strumento MFA e sull'effettivo controllo dei fondi in loco ho ritenuto opportuno esprimere voto positivo dando un segnale di sostegno al governo giordano."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph