Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-11-24-Speech-4-055-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20161124.8.4-055-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, signor Commissario, onorevoli colleghi, Gui Minhai è stato visto l'ultima volta il 17 ottobre 2015 in Thailandia. Da allora è stato in carcere in Cina senza assistenza legale e consolare. Oltre a questo, nessuna informazione sul suo stato di salute o su dove concretamente si trovi è stata data alla sua famiglia, né alle autorità svedesi.
Vorrei sottolineare il fatto che è stato rapito dalle autorità cinesi mentre viveva in Thailandia, nella sua proprietà. Le sparizioni forzate violano una serie di altri diritti umani fondamentali, poiché comprendono la tortura e altri trattamenti crudeli, inumani o degradanti. Qui, oltre alla grave violazione dei diritti umani, abbiamo anche la violazione del diritto internazionale.
Per la seconda volta in un anno, il Parlamento europeo si esprima con una risoluzione sui diritti umani in Cina. Ribadisco sia opportuno che l'Unione europea approfondisca i suoi legami economici e commerciali solo se ci saranno visibili e tangibili miglioramenti nella situazione relativa ai diritti umani, cosa che ad oggi non è avvenuta.
L'Unione deve impegnarsi affinché vengano rafforzati democrazia, Stato di diritto, indipendenza della magistratura, trasparenza e libertà d'espressione. Bisogna evitare di essere indifferenti, colleghi, soprattutto dopo questi avvenimenti che riguardano Gui Minhai."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples