Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-11-23-Speech-3-511-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20161123.30.3-511-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, signora Commissaria, onorevoli colleghi, la violenza contro le donne continua, ancora continua. Donne vittime di violenze fisiche, psicologiche e sessuali, violenza in ambito familiare, violenza alla presenza dei figli, dei bambini. Non è tollerabile, non è più tollerabile.
Occorre che l'Unione europea lanci un messaggio chiaro sulla necessità di proteggere le donne in tutta Europa dalle violenze. Occorrono norme giuridiche specifiche e armonizzate. In tal senso, le disposizioni della convenzione di Istanbul contengono strumenti giuridici utili non solo a perseguire gli autori di reati ma anche a prevenire le violenze. Penso, per esempio, alla possibilità di allontanare l'autore delle violenze domestiche dal domicilio.
Ma proteggere le donne dalla violenza significa anche proteggere i bambini. I bambini, vittime di violenza assistita, testimoni delle violenze familiari, che provocano traumi psicologici e lasciano spesso tracce indelebili.
Sono cosciente delle sfide giuridiche per l'adesione dell'Unione alla convenzione di Istanbul ma spero che l'odierno dibattito e la risoluzione che voteremo domani siano efficace stimolo verso una rapida e positiva conclusione del procedimento di adesione."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples