Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-10-26-Speech-3-378-500"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20161026.21.3-378-500"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Questa relazione, che ho voluto sostenere, mette bene in evidenza l'urgenza di rilanciare la crescita economica in Europa attraverso gli investimenti, di attuare riforme strutturali sostenibili e di ridurre le divergenze economiche e sociali che si sono determinate in diverse aree dell'UE. Un aumento nel livello degli investimenti è indispensabile per stimolare la crescita, la produttività e la competitività delle imprese e per ridurre, di conseguenza, il divario economico e sociale. Sono felice di constatare che l'accento viene posto sulla necessità di una crescita sostenibile, anziché su riforme miranti a precarizzare ulteriormente il mercato del lavoro. Le eccessive diseguaglianze economiche, come di recente rilevato anche da OCSE e FMI, sono dannose non solo per la coesione sociale, ma anche per la stessa crescita. In una situazione economica come quella che stiamo attraversando, con eccedenze di liquidità e delle partite correnti, con una domanda e investimenti privati deboli, la politica monetaria da sola non è più sufficiente a rilanciare la crescita, senza un livello di investimenti adeguati. La politica fiscale degli Stati e la politica di investimento dell'UE dovrebbero perciò, in maniera calibrata e complementare, sopperire alle carenze e favorire un clima di fiducia che attiri risorse aggiuntive dagli investimenti privati."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples