Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-10-26-Speech-3-365-687"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20161026.21.3-365-687"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Pur avendo espresso un voto favorevole al provvedimento, non nego che la lettura integrale di esso abbia costituito per me l'accettazione di un quadro tra i più infausti, dal momento che si prende atto della drammatica situazione a cui, ormai da anni, è sottoposta la nostra Unione. Tutte le malattie si compongono di più fasi: in primis la negazione, poi l'accettazione e la lotta. A lungo ci siamo sforzati di visualizzare la crescita stagnante come elemento provvisorio o abbiamo celato la disoccupazione sotto i veli di riforme mai inaugurate, ma con questo provvedimento si vuole prendere atto della patologie patite dall'Unione per debellarle, pertanto espone puntualmente le sfide da affrontare. Tra queste si annoverano il truce aumento pari a 4,2 milioni del numero delle persone a rischio povertà ed esclusione sociale e la crescita delle disuguaglianze. Fortunatamente Europa 2020 contiene per la prima volta un programma di lotta alla povertà, esso verrà ad essere implementato nel 2017. Complessivamente ci si propone di migliorare la capacità di generare crescita e competitività mantenendo posti di lavoro di qualità oltre che di introdurre sistemi di istruzione inclusivi fonti di innovazione e creatività pertinenti al mercato del lavoro."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples