Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-10-26-Speech-3-217-500"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20161026.16.3-217-500"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Ho espresso oggi voto negativo alla risoluzione sul bilancio dell'UE per il 2017. La Commissione, nella sua proposta di luglio, stabiliva impegni per 157,7 miliardi e 134, 9 miliardi in pagamenti. Nella sue lettura di settembre, il Consiglio ha proposto diverse riduzioni, portando la cifra finale a 156,4 miliardi in impegni e 133,8 in pagamenti. La commissione per i bilanci del Parlamento ha rigettato in toto i tagli del Consiglio e ha rilanciato, soprattutto sul fronte degli impegni, arrivando a proporre la cifra record di 161,8 miliardi, e portando il livello dei pagamenti a 136,8 miliardi. Ho apprezzato alcune volontà e priorità politiche, come il rafforzamento delle Rubrica III, fortemente sotto pressione a causa dei fenomeni migratori, la visione del Parlamento manca tuttavia di un necessario realismo, poiché è difficile, se non impossibile, chiedere ulteriori sforzi di bilancio agli Stati. Persiste poi il problema del divario tra impegni e pagamenti: quest'anno a peggiorare la situazione sono intervenuti due nuovi pesanti capitoli di spesa che sottraggono ingenti risorse che potrebbero essere meglio impiegate. Per quanto concerne poi le "altre sezioni", si continua a incrementare senza fine il livello di spesa per il funzionamento della macchina amministrativa e burocratica europea, cosa totalmente inaccettabile."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples