Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-09-15-Speech-4-285-500"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160915.33.4-285-500"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"L'anno scorso, al culmine della crisi dei rifugiati, il Consiglio ha deciso di ricollocare 160.000 rifugiati provenienti dalla Grecia e dall'Italia in altri Stati membri. Anche se la decisione è stata contestata dagli Stati membri dell'est Europa, una netta maggioranza era favorevole a tale ricollocazione. Attraverso la presente proposta della Commissione, il Consiglio, sta progettando di mettere da parte un terzo del totale dei rifugiati da ricollocare (54.000) per l'attuazione dell'accordo UE-Turchia: per ogni rifugiato siriano che la Turchia riammette dalle isole greche, un altro siriano verrà reinsediato dalla Turchia negli altri Stati membri dell'UE. Nel negoziare l'accordo, gli Stati membri non riuscirono a mettersi d'accordo per rendere disponibili posti aggiuntivi per i rifugiati provenienti dalla Turchia e per questo motivo ora hanno intenzione di fare uso dei 54.000 posti originariamente destinati al ricollocamento dei rifugiati provenienti dalla Grecia e dall'Italia per reinsediare i rifugiati siriani direttamente dalla Turchia. Gli Stati membri non stanno tuttavia rispettando gli impegni presi per quanto riguarda la ricollocazione: alcuni non hanno finora accolto nessun rifugiato, altri, solo una manciata di persone; vi sia maggiore solidarietà e si rispettino gli impegni presi."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples