Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-09-13-Speech-2-451-750"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160913.35.2-451-750"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Si è reso necessario nominare due nuovi membri della Corte dei conti e prorogare il mandato di un terzo.
La procedura prevede che i membri della Corte dei conti siano scelti tra personalità che fanno o hanno fatto parte, nei rispettivi Stati, delle istituzioni di controllo esterno o che posseggano una qualifica specifica per tale funzione e che debbano offrire tutte le garanzie di indipendenza. I tre candidati presentano un curriculum piuttosto variegato, il che mi ha portato ad esprimere voti diversi.
Ho votato in maniera negativa la candidatura del maltese Leo Brincat, ministro dello sviluppo sostenibile, ex ministro delle finanze, eletto deputato nel 1981, per il fatto di aver ostacolato alcune indagini durante il suo mandato di carica al governo. I membri del suo partito politico al governo ed egli stesso hanno infatti respinto la richiesta di apertura di un’indagine sul ministro Konrad Mizzi e sul capo dello staff del primo ministro Keith Schembri legati all’affare Panama papers. Questo mi ha spinto a non considerare opportuno un voto positivo nei confronti del candidato."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples