Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-09-12-Speech-1-155-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160912.19.1-155-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, a conclusione della discussione volevo sottolineare alcuni aspetti per me fondamentali: la crisi economica, sì, ma soprattutto le politiche di austerità hanno soffocato la domanda interna e anche le imprese e le nostre piccole e medie imprese. Queste vanno aiutate nell'accesso al credito. A tal fine, dobbiamo fare in modo di migliorare e di cambiare il rapporto tra sistema bancario e piccole imprese. Gli strumenti finanziari ad oggi presentano profili di rischio molto elevati, non abbiamo ancora elementi che ci facciano propendere per un uso privilegiato degli stessi rispetto alle sovvenzioni. Il è un'iniziativa anch'essa in fieri e non condividiamo l'ottimismo a prescindere della Commissione. Quello su cui dobbiamo investire sono la capacità amministrativa, la trasparenza, maggiore trasparenza nell'uso dei fondi, tasso più alto di partecipazione di tutte le autorità locali, degli attori della società civile e degli imprenditori nel processo di definizione dei requisiti previsti per presentare proposte di progetto al fine di rispondere in modo più mirato alle esigenze dei beneficiari finali. Dobbiamo applicare in maniera rigida il principio di partenariato ed evitare che la politica di coesione sia percepita come un'ulteriore imposizione dall'alto. La politica di coesione è altamente perfettibile, ma in quanto principale strumento di investimento dell'Unione europea va difesa strenuamente. In questo, una grandissima responsabilità ce l'hanno gli Stati membri, e soprattutto quelli del Sud Europa, che fino ad ora ne sono stati i principali fruitori. Tra questi Stati, molti ancora non hanno espresso una posizione chiara di fronte a tale minaccia. Di fronte, infatti, all'incalzare di altri programmi di finanziamento europei più snelli, come la politica di coesione e i suoi programmi vengono percepiti come retrogradi, ma non capiamo quindi che la ratio di queste vere e proprie politiche è completamente differente. La politica di coesione resta forse l'unico strumento veramente democratico e profondamente unitario della nostra comunità."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph