Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-09-12-Speech-1-105-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160912.19.1-105-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Dobbiamo essere quindi vigili – e invito la Commissione ad esserlo
Bisogna poi segnalare l'importanza dell'accesso al credito. Le piccole e medie imprese, ed in particolare le micro, hanno pagato sulla loro pelle la stretta creditizia e spesso incontrano una notevole difficoltà nel farsi aprire linee di credito dagli istituti bancari. Il rischio è di mettere una pezza peggiore del buco se si ricorre all'ingegneria finanziaria, per fornire loro dei prodotti ad elevato rischio.
Se a questo aggiungiamo i ritardi della politica di coesione, la sovra-regolamentazione, le normative sugli aiuti di Stato, capiamo quanto sia complesso ed urgente aiutare le nostre imprese.
Cosa proponiamo? Un processo integrato di politica regionale ed europea, che si concentri su settori specifici, come il manifatturiero, le nuove tecnologie, le costruzioni sostenibili, i veicoli verdi e le
.
Dobbiamo, nel rispetto della specificità territoriale di ogni regione, promuovere i principi del pacchetto dell'economica circolare, avendo come obiettivo uno sviluppo economico sostenibile e prestando particolare attenzione alla promozione dei
.
Una catena di valore più verde, che comprenda la rifabbricazione, la riparazione, la manutenzione, il riciclaggio e la progettazione ecocompatibile, può offrire considerevoli opportunità commerciali alle piccole e medie imprese.
L'approvvigionamento di energia a costi contenuti è fondamentale: le imprese europee hanno il costo dell'energia più alto nel mondo e bisogna proporre un deciso processo di decarbonizzazione e di autoproduzione dell'energia.
Alla luce dell'attuale crisi della migrazione, le piccole e medie imprese possono offrire un'opportunità innovativa per l'integrazione dei rifugiati che entrano nel mercato del lavoro dell'Unione europea.
Le nostre piccole e medie imprese devono essere più
come si suol dire, ma il loro processo di internazionalizzazione dovrebbe basarsi sulla responsabilità sociale delle imprese."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
"green job"2
|
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples