Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-07-07-Speech-4-121-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160707.10.4-121-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, anche qui ci ritroviamo a discutere di nuovo dalla minoranza Rohingya a un anno di distanza: abbiamo approvato una risoluzione sul tema il 21 maggio dell'anno scorso. Purtroppo le condizioni del popolo Rohingya non sono cambiate, anzi, probabilmente sono peggiorate e assumono la forma e l'entità di un genocidio probabilmente in Myanmar. Il ruolo dell'Unione europea potrebbe sicuramente essere più incisivo nel dialogo con il Myanmar ma anche con i paesi vicini, che respingono i profughi quando dall'altra parte ci sono degli arresti. I Rohingya sono persone esposte alla tratta degli essere umani. La DG ECHO ha svolto un buon lavoro fornendo aiuti umanitari per un valore di 70 milioni di EUR dal 2010 ad oggi. Noi dovremmo esercitare pressione appunto sul nuovo governo, per cercare di cambiare il passo con questa minoranza e proteggere finalmente questo popolo senza terra e senza pace."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph