Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-07-06-Speech-3-504-250"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160706.31.3-504-250"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Il testo che abbiamo votato oggi non è altro che il contributo "politico" del Parlamento in vista della proposta che la Commissione europea dovrebbe presentare entro la fine del 2016, per una valutazione obbligatoria del funzionamento del QFP, accompagnata da una eventuale proposta legislativa di revisione del regolamento sullo stesso quadro finanziario pluriennale. Sono quindi elencate alcune priorità condivisibili, come la necessità di avere una maggiore flessibilità tra le differenti rubriche e i relativi massimali e il fatto di dover affrontare la questione drammatica dei pagamenti arretrati. Diversi fattori, su tutti la crisi dei rifugiati, hanno contribuito a mostrare la necessità di avere strumenti idonei per affrontare emergenze impreviste, e anche su questo punto non si può obiettare. Il discorso diviene più problematico laddove si lodano strumenti come l'EFSI, l'accordo con la Turchia sui migranti o il grande successo dell'iniziativa sull'impiego giovanile. Manca poi un vero piano di rientro per i pagamenti arretrati, poiché si prende atto del problema, ma non si propongono soluzioni concrete per venirne a capo. Per tutti questi motivi ho espresso il mio voto negativo."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples