Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-07-05-Speech-2-687-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160705.26.2-687-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, signor Commissario, vorrei ringraziare il relatore e vorrei ringraziare anche i colleghi relatori ombra per la buona cooperazione che abbiamo avuto in questo lungo anno e mezzo di trattative con il Consiglio e con la Commissione. E proprio le cronache di questi ultimi anni e di questi ultimi mesi ci ricordano quanto l'Europa abbia bisogno di recuperare il tempo perduto nella strada verso la creazione di uno spazio di sicurezza, di e di prevenzione delle minacce. L'ambiente on line costituisce oggi un nuovo terreno di gioco dove gruppi terroristici e nuove forme di criminalità organizzata sfidano le nostre libertà e i nostri diritti e mettono a rischio le nostre relazioni economiche e sociali. Questa direttiva rappresenta il primo tentativo in assoluto di stabilire una cooperazione a livello europeo nel settore della e di garantire la sicurezza delle infrastrutture strategiche e dei principali fornitori dei servizi digitali. Il testo che domani, spero, approveremo è distanze dalla posizione votata dal Parlamento in prima lettura. Noi avremmo voluto di più ma ancora una volta gli egoismi nazionali e la ritrosia di molti Stati membri a cedere poteri laddove la sovranità nazionale è massima ha certamente ridotto il livello di ambizione iniziale di questa proposta. Sono comunque davvero convinto che il compromesso raggiunto costituisca una buona base di lavoro per plasmare progressivamente nuove regole e strategie comuni. La creazione di obblighi in capo alle autorità nazionali e agli operatori strategici e la definizione di due livelli di cooperazione tra Stati membri, uno strategico e uno operativo, basato sul metodo comunitario, permetterà di avere un livello di integrazione sempre maggiore. E infine una considerazione, che ha già fatto anche il Commissario Oettinger: la risposta europea al tema della darà infine una spinta importante alla costituzione del mercato unico digitale, che è un obiettivo strategico di questa Commissione e che si basa sulla fiducia dei cittadini e dei consumatori in un ambiente online e la sicurezza rappresenta per questo un fattore essenziale."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph