Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-07-04-Speech-1-215-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160704.17.1-215-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, vorrei ringraziare tutti i colleghi che hanno contribuito a questa relazione, che non è stato un lavoro facile, perché, chiaramente, è stato un compromesso tra idee e opinioni molto diverse, anche riguardo al commercio. Questa sera abbiamo sentito persone che si scagliano contro il libero commercio e contro la concorrenza e altre persone che l'hanno enfatizzata. Io credo che quello che siamo riusciti a fare è stato comunque dare un messaggio univoco – e di questo ringrazio veramente il sostegno che abbiamo avuto in commissione INTA, che spero di confermare domani – secondo cui il commercio deve essere inteso come un di sviluppo e di benessere in modo equo: non soltanto per i cittadini europei ma anche per i cittadini nel resto del mondo. È vero, non è sicuramente una rivoluzione copernicana quella che abbiamo operato con questa relazione ma sicuramente un passo avanti verso una direzione migliore. Constatare una realtà, constatare quello che non va, non è un esercizio di grande abilità. Siamo tutti in grado di farlo. La differenza invece è incominciare a gettare le basi per qualcosa di diverso. Abbiamo a che fare con un'economia già fortemente radicata e con abitudini commerciali già fortemente radicate. Nostro dovere e nostro compito è quello di apportare delle migliorie. Credo che con queste relazioni – sia la nostra, per quel che riguarda la strategia commerciale, sia la relazione Forenza – abbiamo posto le basi corrette per portare il commercio verso la direzione auspicata, che è quella di creare maggiore benessere e non semplicemente aumentare in percentuale il commercio, non sapendo poi chi farne beneficiare. Quindi ringrazio comunque tutti e attendo per domani una votazione che sia in linea."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph