Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-07-04-Speech-1-056-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160704.13.1-056-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, molto brevemente, credo che la discussione a cui abbiamo assistito sia stato una sorta di piccolo riassunto delle discussioni molto approfondite che abbiamo avuto per tutte queste settimane e mesi. Con Eickhout c'è un rapporto che è diventato anche abbastanza scherzoso. Quando mi citi, Bas, le macchine che raccolgono il cotone, parliamo di 200 macchine che lavorano poche settimane all'anno, lo sappiamo. Però, come l'hai detta tu, fa una certa impressione, però ci sta.
Io credo che questa discussione rappresenti davvero il grande sforzo, il grande lavoro che è stato fatto e un esempio di come, mettendo insieme le nostre energie, ascoltandoci e cercando di raggiungere lo scopo comune di migliorare la qualità dell'ambiente, di proteggere la salute dei cittadini, di compiere tutti gli sforzi possibili nel mondo reale, si arriva a un risultato che poi alla fine è il migliore. Dicono che il meglio sia nemico del bene: al bene ci siamo arrivati, per il meglio ci attrezziamo alla prossima revisione del regolamento, perché le piccole e medie imprese sicuramente hanno un periodo di transizione più ampio, perché avranno molta meno burocrazia, perché ci sono tantissimi punti positivi, sotto tanti punti di vista e, ribadisco, noi avremo i limiti più rigorosi al mondo, perché anche gli altri due mercati più regolamentati, che sono quello giapponese e quello americano, resteranno indietro rispetto all'Unione europea.
Poi abbiamo introdotto anche un nuovo sistema di monitoraggio per valutare le prestazioni dei motori nella vita reale, che colmerà quindi il divario tra le prove del motore in laboratorio e le emissioni nel mondo reale, e abbiamo anche inserito – questa è una cosa tecnica, ma tra di noi ci capiamo – grazie anche all'accordo interistituzionale "Legiferare meglio", un consistente numero di atti delegati, ragion per cui, anche per questo credo che il ruolo del Parlamento sarà rafforzato, un altro punto che annovero agli aspetti a favore.
Io ringrazio di nuovo tutti quanti: ringrazio anche il Commissario Thyssen e mi auguro per domani di avere una bella maggioranza a sostegno di questo che – lo ribadisco – trovo un grande passo avanti per tutti: per l'ambiente e la salute ma anche per le nostre industrie e la loro competitività."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples