Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-07-04-Speech-1-022-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160704.12.1-022-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, come già deciso nella Conferenza dei presidenti, chiedo in nome del mio gruppo di discutere martedì una seconda risoluzione sullo stato di diritto in Polonia; perché nel frattempo la Commissione ha espresso un'opinione preoccupata sul rispetto del
così come, di nuovo, la Commissione di Venezia; perché il Tribunale costituzionale resta paralizzato; perché nuove leggi sono in via di adozione, su antiterrorismo, sorveglianza Internet, media, aborto. Era stato deciso di verificare la loro coerenza con le leggi europee in una seconda risoluzione.
Credo che questo Parlamento riconoscerà che, proprio nel dopo
la democrazia sia il primo bene da difendere nell'Unione e intendo tutti e tre i pilastri della democrazia costituzionale: il suffragio universale, la
e la separazione dei poteri. Non è un'ingerenza negli affari interni di uno Stato membro ma il richiamo a principi e leggi comuni, che ciascuno ha sottoscritto, firmando i trattati, specie gli articoli 2 e 6.
Se il governo polacco o altri governi futuri o presenti – penso all'Ungheria o alle nuove presidenziali in Austria – ritengono che questi principi infrangano la propria sovranità, è l'intero impianto costituzionale dell'Unione che andrebbe ridiscusso."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples