Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-06-23-Speech-2-191-492"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160623.35.2-191-492"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Le grandi sfide del nostro tempo sono strettamente connesse al tema dell’istruzione e della formazione. Tra il 2011 e il 2014, il tasso di disoccupazione medio nell'Unione europea a 28 è aumentato quasi del 13% tra i giovani tra i 25 e i 29 anni che avevano completato l'istruzione terziaria. Si tratta di un dato allarmante che evidenzia chiaramente uno dei problemi cruciali della realtà contemporanea. La relazione Krasnodębski, sul seguito del quadro strategico per la cooperazione europea in materia di istruzione e formazione, rappresenta un contributo importante per analizzare gli aspetti migliorabili dell’impegno dell’Unione in materia di istruzione e formazione. Il tema cruciale è quello di rafforzare la ricalibrazione di ET2020, puntando a coniugare l’occupabilità con la promozione della coesione sociale, l'uguaglianza, la non discriminazione e le competenze civiche. Tra le diverse misure da intraprendere, che passano da una corretta analisi dei risultati del processo di Bologna e una correzione delle pericolose tendenze verso politiche di tagli all'istruzione, c’è quella di prestare attenzione alla prossima Agenda europea delle competenze. Questo strumento dovrà affrontare non solo le sfide economiche e occupazionali ma anche i temi legati alla conoscenza della materie, ai risultati accademici e soprattutto al pensiero critico."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph