Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-05-12-Speech-4-501-500"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160512.30.4-501-500"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"La direttiva 2011/36/EU mira a proteggere in modo migliore le vittime del traffico di esseri umani e a ridurne la loro vulnerabilità, con una chiara evidenza per la dimensione di genere. Nella relazione di iniziativa posta in votazione oggi si analizzano svariati aspetti tra cui appunto la dimensione di genere, la definizione di traffico, la disponibilità di dati e statistiche. Particolare enfasi si dà alla prevenzione, ritenuta essenziale per combattere il fenomeno del traffico di esseri umani e difendere in particolar modo le donne coinvolte. Al fine di adottare iniziative in materia di formazione ed emancipazione si è reiterata la richiesta del Parlamento di presentare una proposta legislativa per combattere la violenza contro le donne. Si affronta, inoltre, il tema dell'identificazione delle vittime, per cui gli Stati membri sono obbligati ad assicurare che persone, unità e servizi responsabili per investigare e perseguire le violazioni in materia di traffico siano formati in modo adeguato. Tuttavia, nella relazione si è ravvisato che tale aspetto non è stato implementato da parte degli Stati stessi. Infine, si evidenzia il tema dell'assistenza delle vittime, ponendo attenzione alla dimensione di genere. Per tutti questi motivi ho espresso il mio voto favorevole."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph