Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-05-11-Speech-3-099-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160511.6.3-099-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio la collega Wikström per il lavoro svolto. La direttiva che voteremo oggi ha un forte valore simbolico. Non istituisce, infatti, soltanto un quadro normativo coordinato e trasparente per rendere più accessibile ai cittadini dei paesi terzi l'ingresso in Europa per motivi di studio, ma determina le condizioni per la mobilità degli studenti, non la fuga ma la circolazione dei cervelli, per creare un mercato del lavoro aperto ai ricercatori non solo europei.
Stiamo dando la possibilità di accrescere le competenze di coloro, e sono tantissimi, che intendono venire in Europa per formarsi, per acquisire conoscenze e vivere esperienze di tirocinio che saranno spendibili non solo nell'Unione ma anche nei paesi di origine. Essere riusciti, per esempio, ad aumentare il limite minimo delle ore settimanali per permettere agli studenti di svolgere lavori part-time, significa dare loro la possibilità concreta di formazione sul campo in modo da sviluppare profili professionali immediatamente spendibili nel mercato del lavoro e dell'impresa.
La direttiva delinea le modalità di accoglienza nel mondo della formazione, della ricerca e quindi del lavoro di coloro che credono e apprezzano il disegno europeo e vedono nell'Europa un polo di eccellenza, di cultura ma anche di opportunità. E sono opportunità reciproche, perché l'Europa, per restare competitiva sulla scena mondiale, necessita di persone altamente qualificate in diversi settori della ricerca e dell'innovazione.
Considero questa direttiva anche un importante tassello della politica di immigrazione europea, che segna la strada verso la migrazione legale guardando soprattutto ai giovani, in particolare studenti e ricercatori, promuovendo e sostenendo la mobilità intra ed extra europea."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples