Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-05-09-Speech-1-178-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160509.18.1-178-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, dal punto di vista della commissione per lo sviluppo i due accordi di pesca con Mauritania e Liberia rappresentano un passo avanti. Sono paesi che stanno provando a rialzarsi dopo aver superato dure prove come la guerra, le epidemie e le violazioni dei diritti umani. Ci sono segnali positivi che arrivano da entrambi i paesi: riforme come quella per l'abolizione della schiavitù e della tortura in Mauritania o quelle sulla trasparenza e sulla buona
avviate dalla Liberia. Restano però paesi in cui permane la necessità dell'aiuto umanitario e della cooperazione allo sviluppo per eradicare la povertà, la fame e la diseguaglianza economica.
L'Unione europea continua a stringere accordi di pesca diversi con singoli paesi che condividono la stessa risorsa e lo stesso mare. Al Commissario voglio chiedere quando inizieremo a promuovere un accordo regionale di pesca che includa tutti i paesi interessati insieme. In qualità di membro della commissione per lo sviluppo di questo Parlamento devo far presente che, nonostante questi accordi si rivolgano a paesi in via di sviluppo e bisognosi di aiuto umanitario, il nostro parere si limita solo a dare o meno il consenso della commissione rinunciando al prezioso contributo derivante dal lavoro della commissione stessa."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples