Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-04-14-Speech-4-262-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160414.27.4-262-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"L'uso e lo scambio dei dati dei passeggeri ha sollevato molte perplessità e timori da parte dei cittadini e degli addetti ai lavori per le varie implicazioni della normativa sulla protezione privacy.
I dati PNR, ovvero le informazioni fornite dai passeggeri al momento della prenotazione dei biglietti aerei, saranno comunicati dai vettori agli Stati membri e gestiti da un'apposita autorità nazionale – UIP (unità d'informazioni sui passeggeri) – che li userà per svolgere indagini su persone che potrebbero essere implicate in reati di terrorismo o in reati gravi.
Di fatto molti paesi raccolgono già tali dati ed in assenza di disposizioni europee si sono attenuti a norme internazionali. La direttiva, invece, armonizza il sistema di raccolta e di trattamento ed evita che vi siano disparità nella protezione dei dati personali. È uno strumento importante per contrastare la minaccia terroristica, che tuttavia da solo non mette al riparo da eventuali attentati se non sarà accompagnato da una maggiore collaborazione tra le autorità di contrasto nazionali e i sistemi di
dei paesi dell'Unione.
Ho votato a favore perché lo ritengo un buon compromesso che è riuscito a trovare un equilibrio tra la tutela dei dati e le esigenze di sicurezza. Non era un compito facile né scontato."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples