Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-03-09-Speech-3-537-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160309.33.3-537-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, era il marzo 2004 quando iniziava il percorso di adesione della Macedonia; quindi 12 anni fa. Questo percorso si è bruscamente interrotto: è venuto a mancare lo spirito democratico, le fazioni politiche hanno cominciato a scontrarsi. Ora, è chiaro che noi abbiamo il compito e il dovere di cercare di riportare la Macedonia su quel percorso e lo dobbiamo fare sulla base di alcuni presupposti, come la riforma dei media, che siano dei media liberi, che non siano più sotto la pressione governativa, come la lotta alla corruzione effettiva e multilivello, come un sostegno alla giustizia che faccia il suo corso, con il Procuratore speciale e con i tribunali, che diano le giuste sentenze ai colpevoli. Ma anche con la previsione di presupposti per delle lezioni regolari e libere, quindi con una pulizia dei registri elettorali che è necessaria per andare al voto. Su questo noi speriamo si possa avere, da qui a breve, la Macedonia in condizioni democratiche e che possa ritornare ad essere un paese amico con cui lavorare insieme."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph