Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-03-08-Speech-2-371-250"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160308.19.2-371-250"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"La relazione, che viene presentata annualmente da Commissione e Stati membri, illustra le misure adottate dalle medesime istituzioni nella lotta contro le frodi perpetrate a danno dell'UE e mostra quali siano i risultati conseguiti. Nel 2014 il totale delle irregolarità segnalate ammontava a circa 3,24 miliardi di euro, con un aumento pari al 48% rispetto al 2013. Nella relazione si distingue fra irregolarità di natura fraudolenta e non fraudolenta. Su un totale di 16.473 irregolarità segnalate alla Commissione nel 2014, 1.649 erano di natura fraudolenta. Il settore che ha registrato il numero più elevato di irregolarità fraudolente è quello dello sviluppo rurale. Quasi il 71% delle irregolarità notificate in campo di risorse naturali (agricoltura, sviluppo rurale e pesca) è ascrivibile a Ungheria, Italia, Polonia e Romania. Le irregolarità non fraudolente sono spesso riconducibili a una conoscenza insufficiente di norme e requisiti complessi e la semplificazione di tali norme e procedure viene vista come la via alla riduzione di tali irregolarità. Con la risoluzione, alla quale ho dato il mio voto favorevole, il PE, con il contributo di noi del M5S, risponde alla Commissione chiedendo di vigilare e porre in essere azioni più incisive nella lotta contro la frode."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph