Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-03-08-Speech-2-370-750"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160308.19.2-370-750"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"La relazione annuale sulla tutela degli interessi finanziari dell'Unione europea nel 2014, che abbiamo votato oggi, è presentata dalla Commissione in collaborazione con gli Stati membri e illustra le misure adottate nella lotta contro la frode e i risultati conseguiti. Nel 2014 il totale delle irregolarità segnalate ammonta a circa 3,24 miliardi di euro e l'impatto finanziario complessivo delle irregolarità fraudolente e non fraudolente segnalate nel 2014 è maggiore del 36% rispetto al 2013. Si rileva che le frodi relative alle risorse proprie tradizionali registra un aumento e si esprime preoccupazione per il divario dell'IVA e la perdita stimata nella sua riscossione che, nel 2013, è stata pari a 168 miliardi; viene richiesto quindi a tutti gli Stati membri di partecipare a Eurofisc in tutti i suoi ambiti di attività. Per quanto riguarda il settore delle spese, si rileva il costante aumento del numero d'irregolarità fraudolente segnalate che risulta quadruplicato rispetto al precedente esercizio: è il settore dello sviluppo rurale ad aver registrato il record negativo di irregolarità fraudolente, seguito dalla politica di coesione e dagli appalti pubblici. In generale, la relazione offre un buon apparato critico ed è per questo che ho ritenuto opportuno un voto favorevole."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples