Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-02-25-Speech-2-632-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160225.35.2-632-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Come ogni anno il Parlamento europeo ha presentato una relazione d'iniziativa per valutare l'operato della BCE nell'anno precedente.
La bozza iniziale di questa relazione conteneva una dura critica nei confronti delle politiche monetarie anticonvenzionali avviate dalla BCE poiché inefficaci nel sostenere l'economia reale e favorire la crescita. Vi era anche una forte disapprovazione delle politiche di austerità avviate dopo la crisi e alcuni accenni erano fatti anche sull'inefficienza della moneta unica. Nondimeno, il relatore aveva sferrato un duro attacco alla BCE per il ruolo giocato all'interno della troika. In seguito, al fine di trovare una posizione di compromesso, tutte le parti politicamente più forti sono state cancellate dal testo e il risultato è stato una relazione molto più annacquata e non più sostenibile.
In commissione ECON avevamo espresso la nostra critica non soltanto nei confronti della moneta unica e della politica monetaria anticonvenzionale, ma anche del meccanismo di vigilanza unico (SSM) gestito all'interno della BCE. Avevamo chiesto maggiore trasparenza e metodi alternativi di politica monetaria anticonvenzionale per favorire la crescita economica; tali emendamenti sono stati rigettati nello spirito dei compromessi. Per questo mi sono espresso con voto contrario sia in commissione ECON che in plenaria."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples