Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-02-25-Speech-2-216-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160225.25.2-216-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"L'Unione europea e San Marino hanno firmato un accordo di scambio automatico delle informazioni finanziarie a fini fiscali inteso a migliorare la cooperazione e il rispetto degli obblighi in ambito fiscale a livello internazionale. Si tratta del terzo di un pacchetto di cinque accordi, che riguardano Svizzera, Liechtenstein, San Marino, Andorra e Monaco. Sebbene questi accordi apportino delle migliorie, sono ancora lontani dal risolvere in concreto la maggior parte delle problematiche esistenti con tutti questi paesi. Sulla base di tale accordo, a partire dal 2016, l'UE e San Marino procederanno ad uno scambio automatico d'informazioni sui conti finanziari dei rispettivi residenti, in maniera tale da incrementare gli sforzi per combattere la frode, l'elusione e l'evasione fiscale, che vedono San Marino proprio come uno dei paesi più sensibili sotto questi aspetti. L'accordo contiene sicuramente dei miglioramenti rispetto alla situazione attuale, ma è altrettanto vero che si sarebbe potuto e dovuto cercare un accordo più completo e approfondito, poiché questo lascia ancora presenti diversi vuoti normativi facilmente aggirabili. Per questo motivo mi sono astenuto."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph