Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-02-04-Speech-4-190-992"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160204.23.4-190-992"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"La relazione che abbiamo votato oggi analizza con coerenza e con approccio realista la situazione serba, denunciando le lacune del sistema ed elencando i miglioramenti registrati. Vene posto l'accento sul sistema giudiziario, ancora esposto a pressioni politiche; sulla corruzione, rappresentata giustamente come una piaga persistente; sulla discriminazione delle categorie deboli e sulle carenze di rispetto della libertà d'espressione e dei media, ricordando le pressioni e le violenze subite da molti giornalisti dissidenti. Viene inoltre sottolineata la necessità di superare la retorica guerrafondaia e di raggiungere l'accordo, anche sul lato storico e culturale, tra i diversi Paesi protagonisti delle guerre balcaniche degli anni '90 dando corso giudiziario ai processi per crimini di guerra, così da garantire verità e risarcimenti alle famiglie delle vittime. Le relazioni con il Kosovo vengono descritte senza falsi entusiasmi, plaudendo ai miglioramenti ma denunciando che ancora molti passi devono essere compiuti. Aspetti meno condivisibili, oltre al tentativo esplicito di allontanare la Serbia dalla Russia senza considerarne in profondità gli effetti, risultano essere invece l'importanza riconosciuta al business ai fini della normalizzazione del vicinato e le facilitazioni alla privatizzazione che potrebbero inficiare il rilievo dato alle politiche sul lavoro. Per questi motivi ho ritenuto opportuno astenermi."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples