Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-02-04-Speech-4-133-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160204.10.4-133-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, i fatti dicono che in Cina quelli che parlano apertamente sono sempre meno, ancora meno quelli che pubblicano. Il 2016 dell'editoria cinese si apre con l'ennesima polemica legata alla censura e alla libertà di opinione. Corrente Poderosa pubblica libri che il regime di Pechino considera vietati e che quindi sono fuori legge sul continente, ma disponibili invece nella Regione amministrativa speciale di Hong Kong. I testi sono stati messi all'indice perché attaccano il governo della Repubblica popolare. Nel 2015 si è celebrato il 40° anniversario delle relazioni diplomatiche tra l'Unione europea e la Cina. Il partenariato strategico è di fondamentale importanza per le relazioni tra l'Unione europea e la Cina. Ritengo però che sia opportuno che l'Unione europea approfondisca questi legami economici e commerciali solo se ci saranno visibili e tangibili miglioramenti nella situazione relativa ai diritti umani. L'Unione deve impegnarsi affinché vengano rafforzati la democrazia, lo Stato di diritto, l'indipendenza della magistratura, la trasparenza e la libertà d'espressione. Bisogna evitare di essere indifferenti, soprattutto dopo questi avvenimenti."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph