Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-02-03-Speech-3-540-500"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160203.26.3-540-500"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Il TiSA potrebbe avere un impatto pesantissimo per i cittadini, visto che le sue conseguenze potrebbero toccare servizi fondamentali come la sanità, le
l'istruzione e i trasporti, il tutto nell'ottica di una liberalizzazione spinta su pressione di multinazionali e
.
La relazione che abbiamo votato oggi si limita però a valutare i primi negoziati nonché ad elaborare chiare e nette raccomandazioni alla Commissione. Esprimendo il mio voto favorevole, non ho dato il consenso all'accordo, bensì al tipo di mandato negoziale. Esso deve infatti garantire maggiore reciprocità nell'accesso ai mercati dei servizi, creare condizioni di parità globale, offrire vantaggi tangibili per i consumatori e garantire una futura multilateralizzazione. I servizi pubblici e culturali, i diritti fondamentali alla riservatezza dei dati e alla
le condizioni di lavoro eque non devono essere negoziabili, ma escluse categoricamente dal campo di applicazione dell'accordo. L'obiettivo principale deve essere quello di dare un mandato negoziale che non tocchi i servizi pubblici, che si opponga alle privatizzazioni irreversibili e che metta i diritti dei cittadini davanti al libero scambio.
Il testo non è sicuramente perfetto, ma deve servire a non lasciare carta bianca ai negoziatori che potrebbero fare il gioco delle
e dei poteri forti."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
"utilities"2
|
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples