Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-02-02-Speech-2-532-500"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160202.27.2-532-500"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"La Commissione europea ha pubblicato una relazione su "La revisione intermedia della strategia UE per la biodiversità fino al 2020", in cui si valutano i risultati raggiunti a partire dal 2011, nell'attuazione delle azioni e nella realizzazione dei target previsti. Secondo la relazione, complessivamente, non si registrano, significativi progressi rispetto all'obiettivo chiave di "arrestare la perdita di biodiversità e il degrado degli ecosistemi nell'Unione europea entro il 2020".
Il Consiglio lo scorso dicembre si è detto d'accordo a voler una migliore attuazione delle direttive di settore (direttiva "Habitat" e direttiva "Uccelli") e nella fattispecie: una più efficace integrazione della biodiversità nelle altre politiche settoriali, in particolare la politica agricola comune (PAC), un uso più mirato degli strumenti finanziari esistenti, una più accentuata attenzione alle strategie internazionali, l'urgenza di sensibilizzare e coinvolgere maggiormente tutti i settori della società e tutti i livelli di governo e infine una maggiore valorizzazione, anche economica, dei servizi ecosistemici.
Questa relazione ribadisce fortemente la necessità di non modificare le direttive Habitat e le altre relative alla protezione della biodiversità e appoggia invece l'idea di una migliora attuazione delle normative vigenti."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples