Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-01-21-Speech-4-422-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160121.21.4-422-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Questa relazione annuale si propone di dare una visione precisa e completa del lavoro svolto dalla commissione per le petizioni, fornendo una serie di dati e statistiche interessanti: nel 2014, sono state registrate 2.714 petizioni, di cui solo 790 dichiarate ammissibili ed effettivamente trattate. La relazione contiene diversi aspetti positivi. Segnalo, tra questi, il riferimento all'importanza del diritto di petizione, da intendersi come esercizio di un fondamentale potere di scrutinio e di controllo democratico da parte dei cittadini; la critica alle risposte particolarmente lacunose della Commissione europea alle iniziative dei cittadini europei che hanno superato il milione di firme; il riferimento alle decine di petizioni che esprimono notevole preoccupazione in merito al TTIP, all'uso del per l'estrazione di gas e petrolio dal sottosuolo, alla mancata ratifica da parte di alcuni Stati membri della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e le sottrazioni internazionale di minori. Viene espresso l'auspicio di una cooperazione più strutturata sia con i governi e parlamenti nazionali, sia con le autorità regionali e locali, al fine di avere delle risposte più celeri e dettagliate e anche al fine di diminuire la percezione, da parte dei cittadini europei, di opacità e scarsa trasparenza."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph