Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-01-20-Speech-3-833-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160120.34.3-833-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante, bene, la discussione di oggi ci offre l'occasione per fare il punto sul rispetto dei diritti umani al mondo ed è davvero un peccato che siamo così pochi, anche perché avremmo potuto parlare delle responsabilità da prenderci come europei.
La risoluzione è positiva e la sosterremo, contiene le nostre osservazioni sulla protezione dei popoli indigeni e la lotta al fenomeno criminale del
. Siamo felici anche per il riconoscimento del diritto a una dignitosa situazione economica e sociale. Esprimiamo tuttavia una grande preoccupazione per il fatto che i membri del Consiglio sono spesso scelti tra Stati che più violano i diritti fondamentali, come la Cina, la Russia, l'Arabia Saudita, l'Etiopia.
Le minacce ai diritti fondamentali sono diffuse su larghissima scala e non solo per i gravissimi atti di terrorismo e di fenomeni a esso collegati. Basta pensare alla recrudescenza di esecuzioni capitali, agli attacchi contro cooperanti internazionali e attivisti, agli arresti di oppositori politici, alle gravissime violazioni ai danni di migranti lungo tutte le fasi del loro viaggio, agli effetti del cambiamento climatico, che sono ricompresi in questa risoluzione. Con questa risoluzione chiediamo al Consiglio dei diritti umani e alle Nazioni Unite di essere ogni giorno sempre più all'altezza del compito affidatogli, sperando che il 2016 sia un anno più positivo del 2015."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples