Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-01-19-Speech-2-433-500"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20160119.21.2-433-500"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Questa relazione di iniziativa accoglie la proposta della Commissione di realizzare una Unione dei mercati dei capitali (CMU) con l'obiettivo di superare la frammentazione dei mercati finanziari riducendo la dipendenza delle imprese dal sistema bancario. Tale Unione va sicuramente nella direzione sbagliata. La soluzione per favorire maggiore crescita e occupazione è stata individuata in un'ulteriore espansione della finanza, dimenticando che la crisi è stata generata proprio dalla predominanza della finanza sull'economia. La CMU di fatto promuove un'ulteriore finanziarizzazione dell'economia, rilancia il prestito non bancario e le cartolarizzazione. Quest'ultima rimane un canale di finanziamento troppo complesso e costoso per rispondere ai bisogni di finanziamento delle PMI, che hanno invece bisogno di banche locali che possano conoscere il contesto territoriale in cui operano le imprese. La CMU renderà il sistema economico più fragile, interconnesso ed esposto a rischi sistemici. Essa quindi non risolverà il problema del finanziamento delle PMI che hanno bisogno di fonti di credito stabili, sostenibili e a lungo termine. Da ultimo, vi è l'irresponsabile promozione dell'integrazione dei mercati in mancanza di una riforma strutturale bancaria basata sulla separazione delle attività di credito dalle attività di investimento e di una vera regolamentazione del sistema bancario ombra."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph